Il gelato come tutti sappiamo ha origine in Italia, in Sicilia in particolare. Infatti, a seguito dell’introduzione della canna da zucchero da parte degli Arabi, si cominciarono le prime sperimentazioni per arrivare alla ricetta realizzata nel 1600 da un cuoco siciliano: per questo possiamo parlare del gelato come vero e proprio orgoglio tutto Made in…
Leggi tuttoNovità: Scatole con Finestra per Sushi ma non solo…
Le nuove scatole con finestra sono finalmente arrivate, pensate per il sushi, ma ideali per tante altre preparazioni da asporto e delivery. Tanto attese, finalmente disponibili in pronta consegna Le scatole sono in cartoncino avana, dalla forma rettangolare con finestra che permette di vederne in contenuto. Tre sono le misure disponibili: cod. N03-81 mis.14,8×9,9×4,8 cm…
Leggi tuttoFarinata di ceci o Oro di Pisa?
La farinata di ceci è un cibo di strada con radici molto antiche, il colore dorato e il profumo invitante ne rappresentano la sua caratteristica inimitabile. Composta da ingredienti semplicissimi, è nata quasi per caso nel mare di fronte a Livorno. Per i pisani è la cecina, per i livornesi è la torta di ceci,…
Leggi tuttoCibo on the road, quale futuro?
Il settore del cibo on the road è stato fortemente penalizzato da questo anno di pandemia, come sarà il prossimo futuro? Fin dagli albori della nostra civiltà, dagli Egizi ai Greci e Romani, esistevano i venditori ambulanti di cibo. Cucinavano in strada per le classi più povere che non disponevano di cucina nelle loro abitazioni….
Leggi tuttoStreet food targato TTS a Ladispoli
Seguiamo Typical Truck Street Food a Ladispoli, comune laziale che si affaccia sul mare. Da oggi, Giovedì 20 fino a Domenica 23, la cittadina di 40 mila abitanti verrà colorata dai furgoncini di TTS Food. Evento TTS Food: cosa vi aspetta Come ad ogni evento del format romano di street food, vi aspettano 4 giorni di…
Leggi tuttoCibo di…montagna: parliamo di bretzel
Pane intrecciato tipico della Germania, è uno degli street food atesini che almeno una volta nella vita bisogna assaggiare. Secondo molti sondaggi, quest’anno gli italiani preferiranno andare in montagna, quindi quale momento migliore per parlarvi dei bretzel? Storia dei bretzel I bretzel o brezel o pretzel hanno un’origine “misteriosa”. Non c’è ancora la certezza…
Leggi tuttoEstate: tra sagre e street food, come sarà?
Tra i vari dubbi e incertezze, l’assenza di sagre e street food faceva pensare a un’estate piatta e poco festosa. In realtà da fine Maggio molte Pro Loco e associazioni si sono mosse per cercare di organizzare feste paesane nel pieno rispetto delle norme anti-contagio. Rimangono però ancora attive le proteste di tutti gli ambulanti…
Leggi tuttoI ristoratori dimenticati: il settore dello street food
18 Maggio 2020: i bar, i ristoranti, le pasticcerie e le pizzerie hanno ripreso. Il settore dello Street food invece è stato dimenticato. Quello fatto di operatori che da marzo a ottobre ci ha deliziano con specialità italiane e non solo. Il cibo di strada è una tradizione antichissima (ne avevamo parlato qui), sarà la…
Leggi tuttoStreet Food Febbraio: Carnevale e cibo di strada
Se questo mese è troppo lungo per arrivare a Carnevale, non ti preoccupare con gli eventi Street Food c’è sempre qualcosa da fare!😎 Se sei anche un amante delle sagre, visita il nostro programma completo di Febbraio. Valle D’Aosta Aosta: la Fiera Millenaria di Sant’Orso porta con sé tradizioni e gusti di una volta. Dal…
Leggi tutto