Il gelato come tutti sappiamo ha origine in Italia, in Sicilia in particolare. Infatti, a seguito dell’introduzione della canna da zucchero da parte degli Arabi, si cominciarono le prime sperimentazioni per arrivare alla ricetta realizzata nel 1600 da un cuoco siciliano: per questo possiamo parlare del gelato come vero e proprio orgoglio tutto Made in…
Leggi tuttoFarinata di ceci o Oro di Pisa?
La farinata di ceci è un cibo di strada con radici molto antiche, il colore dorato e il profumo invitante ne rappresentano la sua caratteristica inimitabile. Composta da ingredienti semplicissimi, è nata quasi per caso nel mare di fronte a Livorno. Per i pisani è la cecina, per i livornesi è la torta di ceci,…
Leggi tuttoLa Crescia di Urbino: street food marchigiano
Gustosissima, fragrante e ricca. Sì, la Crescia sfogliata di Urbino veniva considerata uno dei “piatti nobili” del Rinascimento e capiamo bene il perché! La storia della Crescia di Urbino La leggenda vuole che una ragazza, giovane fornaia di corte, un giorno vide il sole abbassarsi più del solito e impigliarsi ad una delle torri del…
Leggi tuttoCibo di…montagna: parliamo di bretzel
Pane intrecciato tipico della Germania, è uno degli street food atesini che almeno una volta nella vita bisogna assaggiare. Secondo molti sondaggi, quest’anno gli italiani preferiranno andare in montagna, quindi quale momento migliore per parlarvi dei bretzel? Storia dei bretzel I bretzel o brezel o pretzel hanno un’origine “misteriosa”. Non c’è ancora la certezza…
Leggi tuttoFase 2: come sarà la ripresa per bar e ristoranti?
I ristoratori italiani sono stati messi a dura prova in questa emergenza Coronavirus. Con la Fase 2, intravedono una piccola e sfocata possibilità di riprendersi , ma purtroppo le regole da seguire sono troppo restrittive. Mascherine e guanti monouso sono ancora d’obbligo. Ma quali sono le altre misure di prevenzione? 18 Maggio e distanziamento Per…
Leggi tuttoIl decalogo della consegna a domicilio
Il tuo ristorante preferito finalmente ha aderito alla consegna a domicilio dei suoi piatti? Ottimo! In questa emergenza sanitaria tutti noi dobbiamo ridurre al minimo gli spostamenti, fortunatamente però i servizi di delivery food non sempre rientrano in queste riduzioni. In Campania, con l’Ordinanza n.37, ha previsto la possibilità di consegne a domicilio dal 27…
Leggi tuttoPizzaDay: l’amore all’italiana ha la sua giornata internazionale!
Questo venerdì è il 17esimo giorno del mese, e… no! Non parliamo di sfortuna, ma di…PIZZA! 🍕 La giornata mondiale della pizza cade proprio il 17 gennaio e quindi a maggior ragione è obbligatorio uscire e condividere una pizza con la nostra compagnia preferita. Per vedere tutti i prodotti dedicati alla pizza clicca qui. Come…
Leggi tuttoDici Natale, pensi….ai tortellini!
Tempo di lettura 2 minuti In molte zone d’Italia il pranzo di Natale ha la sua prima portata fissa. A Bologna i protagonisti indiscussi del pranzo sono i tortellini! C’è chi pensa che essi siano sinonimo di anolini, cappelletti e marubini siano la stessa cosa, ma al palato non si mente! E così nelle zone…
Leggi tuttoL’Autunno in strada – I protagonisti di Ottobre
L’autunno ormai è arrivato e sappiamo bene quali sono i cibi prediletti per questa stagione: castagne, polenta e zucche! Durante i weekend possiamo assaporare questi alimenti sotto varie forme nelle tante feste che li celebrano. Ad esempio a Gavirate per le tre domeniche di Ottobre (questo weekend è l’ultima data 😉 ) si festeggia la…
Leggi tutto